Gabriela Kunzler, Peter Cornelius Chor-Mainz Hessische, Staatskapelle Wiesbaden, Michael Hofstetter - Handel: Xerxes (abridged version) (1995)
BAND/ARTIST: Gabriela Kunzler, Peter Cornelius Chor-Mainz Hessische, Staatskapelle Wiesbaden, Michael Hofstetter
- Title: Handel: Xerxes (abridged version)
- Year Of Release: 1995
- Label: HCA - händel classic audio
- Genre: Classical
- Quality: FLAC (image+.cue,log,scans)
- Total Time: 02:08:32
- Total Size: 616 MB
Tracklist:
CD1
01 XERXES (SERSE), Oper in drei Akten (1738), HWV 40 - Ouvertüre
02 ATTO PRIMO. Scena 1. Accompagnato & Arioso (Serse): “Frondi tenere e belle del mio platano amato” ... “Ombra mai fù di vegetabile cara ed amabile soave più”
03 Scena 2. Recitativo (Arsamene, Elviro): “Siam giunti, Elviro...” ; Sinfonia e Recitativo (Arsamene, Elviro): “Sento un soave concento” ; Accompagnato (Romilda, Arsamene, Elviro): “O voi... / Questa è Romilda” ; Arioso (Romilda): “O voi, che penate per cruda beltà!”
04 Scena 3. Recitativo (Serse, Arsamene): “Arsamene! / Mio Sire!” ; Aria (Romilda): “Và godendo vezzoso e bello”
05 Scena 3. Recitativo (Serse, Arsamene): “Quel canto a un bel amor l’anima sforza”
06 Scena 3. Aria (Serse): “Io le dirò che l’amo, nè mi sgomentarò” ; Aria (Arsamene): “Io le dirò che l’amo, nè mi sgomentarò”
07 Scena 4. Recitativo (Romilda, Arsamene, Atalanta): “Arsamene! / Romilda, oh Dei! Pavento che’l tuo più volte a me giurato amore”
08 Scena 4. Aria (Atalanta): “Sì, sì, mio ben, sì, sì, io vivo per te sol”
09 Scena 4. Recitativo (Elviro, Arsamene): “Presto, Signor, vien Serse” / Scena 5. Recitativo (Serse, Romilda, Arsamene, Elviro): “Come, qui, Principessa, al ciel sereno?”
10 Scena 6. Recitativo (Serse): “Bellissima Romilda, eh, non celate l’adorato sembiante!”
11 Scena 6. Aria (Serse): “Di tacere e di schernirmi”
12 Scena 7. Recitativo & Aria (Romilda): “Aspide sono. A detti tuoi d’amore” ... “Nè men con l’ombre d’infedeltà”
13 Scena 8. Aria (Amastre): “Se cangio spoglia, non cangio core”
14 Scena 9. Coro dei soldati: “Già la tromba, che chiamò le schiere all’armi
15 Scena 10. Recitativo (Amastre, Serse, Ariodate): “Ecco Serse, oh che volto, o che splendore!”
16 Scena 10. Aria (Ariodate): “Soggetti al mio volere”
17 Scena 10. Coro dei soldati: “Già la tromba, che chiamò le schiere all’armi”
18 Scena 11. Recitativo (Serse, Amastre): “Queste vittorie, io credo, predicono trionfi anco al mio amore”
19 Scena 11. Aria (Serse): “Più che penso alle fiamme del core”
20 Scena 12. Recitativo (Arsamene, Elviro): “Eccoti il foglio, Elviro, a Romilda lo porta” ; Arietta (Elviro): “Signor, Signor, lasciate far a me”
21 Scena 12. Aria (Arsamene): “Non sò se sia le speme”
22 Scena 14. Recitativo (Atalanta, Romilda): “Al fin sarete sposa al vostro Serse”
23 Scena 14. Aria (Romilda): “Se l’idol mio rapir mi vuoi”
CD2
01 ATTO SECONDO. Scena 1. Arioso (Amastre): “Speranze mie fermate”
02 Scena 1. Arietta (Elviro): “Ah! Chi voler fiora di bella giardina” ; Recitativo (Elviro, Amastre): “E chi direbbe mai, ch’io sono Elviro?”
03 Scena 2. Recitativo (Elviro): “Quel curioso è partito, oh, che indiscreto!” ; Arioso (Atalanta): “A piangere ogn’ora Amor mi destina” ; Recitativo (Atalanta, Elviro): “Olà! Vien qua! Degli aspri miei dolori” ; Arietta (Elviro): “Ah! Tigre infedele, cerasta crudele!”
04 Scena 3. Arioso (Serse): “È tormento troppo fiero”
05 Scena 3. Recitativo (Serse, Atalanta): “Di quel foglio, Atalanta, lice saper gli arcani?”
06 Scena 3. Aria (Atalanta): “Dirà, che amor per me” ; Recitativo (Serse, Atalanta): “Voi quel foglio lasciate a me per prova” ; Aria (Atalanta): “Dirà, che non m’amò”
07 Scena 4. Recitativo (Serse, Romilda) “Ingannata Romilda! Ecco, leggete, dite poi, se Arsamene amar dovete”
08 Scena 4. Duetto (Romilda, Serse): “L’amerete? / L’amerò” ; Aria (Serse): “Se bramate d’amar, chi vi sdegna”
09 Scena 5. Accompagnato & Aria (Romilda): “L’amerò? Non fia vero. Amante traditor” ... “È gelosia quella tiranna”
10 Scena 6. Recitativo (Amastre, Elviro) “Già che il duol non m’uccide” ; Aria (Amastre): “Anima infida, tradita io sono”
11 Scena 7. Recitativo (Elviro, Arsamene): “È pazzo affé! / Elviro...”
12 Scena 7, Aria (Arsamene): “Quella che tutta fé per me languia d’amore”
13 Scena 8. Coro di marinari: “La virtute sol potea guinger l’Asia all’altra riva” ; Recitativo (Serse, Ariodate): “Ariodate! / Signore” ; Coro di marinari: “La virtute sol potea giunger l’Asia all’altra riva”
14 Scena 9. Arioso (Arsamene): “Per dar fine alla mia pena”
15 Scena 9. Recitativo (Serse, Arsamene): “Arsamene, ove andate?”
16 Scena 9. Aria (Arsamene): “Sì, la voglio e l’otterrò”
17 Scena 10. Recitativo (Atalanta, Serse): “V’inchino, eccelso Rè” ; Aria (Atalanta): “Voi mi dite, che non l’ami”
18 Scena 11. Recitativo & Aria (Elviro): “Me infelice, ho smarrito il mio padrone!” ... “Del mio caro Bacco amabile”
19 Scena 12. Duettino (Serse, Amastre): “Gran pena è gelosia / Lo sà il mio cor piagato”
20 ATTO TERZO. Scena 1. Recitativo (Arsamene, Romilda, Atalanta, Elviro): “Sono vani i protesti” / Scena 2. Recitativo (Atalanta, Elviro, Arsamene, Romilda): “Ahi! Scoperto è l’inganno! E che farò?”
21 Scena 2. Arietta (Atalanta): “Nò, nò, se tu mi sprezzi”
22 Scena 3. Recitativo (Romilda, Elviro, Arsamene, Serse): “Ecco in segno di fé la destra amica”
23 Scena 4. Recitativo (Arsamene, Romilda): “‘Ubbidirò al mio Rè?’ Oh, che limpido amor! Che bella fé!”
24 Scena 4. Aria (Arsamene): “Amor, tiranno Amor, per me non hai pietà”
25 Scena 5. Recitativo (Serse, Ariodate): “Come già vi accennammo, sposo del nostro sangue, a piacer vostro”
26 Scena 7. Recitativo (Serse, Romilda): “Fermatevi, mia sposa e mia Regina!”
27 Scena 8. Recitativo (Romilda, Amastre): “Prode guerrier...” ; Aria (Amastre): “Cagion son io del mio dolore”
28 Scena 9. Recitativo (Arsamene, Rominda): “Romilda infida, e di me pensa ancora?” ; Duetto (Romilda, Arsamene): “Troppo oltraggi la mia fede, alma fiera, core ingrato! / Troppo inganni la mia fede, alma fiera, core ingrato!”
29 Scena 10. Coro di ministri: “Ciò che Giove destinò” ; Recitativo (Ariodate, Arsamene, Romilda): “Ecco lo sposo!”
30 Scena 10. Coro di ministri: “Chi infelice si trovò”
31 Scena 11. Recitativo (Serse, Ariodate): “Ecco mi Ariodate / Invito Sire v’inchino...”
32 Scena 11. Aria (Serse): “Crude furie degl’orridi abissi”
33 Scena ultima. Recitativo (Tutti: Serse, Ariodate, Arsamene, Romilda, Amastre, Elviro, Atalanta): “Perfidi! E ancor osate venirmi innanzi?”
34 Scena ultima. Aria (Romilda): “Caro voi siete all’alma” ; Coro (Tutti: Romilda, Atalanta, Serse, Amastre, Arsamene, Ariodate, Elviro): “Ritorna a noi la calma”
CD1
01 XERXES (SERSE), Oper in drei Akten (1738), HWV 40 - Ouvertüre
02 ATTO PRIMO. Scena 1. Accompagnato & Arioso (Serse): “Frondi tenere e belle del mio platano amato” ... “Ombra mai fù di vegetabile cara ed amabile soave più”
03 Scena 2. Recitativo (Arsamene, Elviro): “Siam giunti, Elviro...” ; Sinfonia e Recitativo (Arsamene, Elviro): “Sento un soave concento” ; Accompagnato (Romilda, Arsamene, Elviro): “O voi... / Questa è Romilda” ; Arioso (Romilda): “O voi, che penate per cruda beltà!”
04 Scena 3. Recitativo (Serse, Arsamene): “Arsamene! / Mio Sire!” ; Aria (Romilda): “Và godendo vezzoso e bello”
05 Scena 3. Recitativo (Serse, Arsamene): “Quel canto a un bel amor l’anima sforza”
06 Scena 3. Aria (Serse): “Io le dirò che l’amo, nè mi sgomentarò” ; Aria (Arsamene): “Io le dirò che l’amo, nè mi sgomentarò”
07 Scena 4. Recitativo (Romilda, Arsamene, Atalanta): “Arsamene! / Romilda, oh Dei! Pavento che’l tuo più volte a me giurato amore”
08 Scena 4. Aria (Atalanta): “Sì, sì, mio ben, sì, sì, io vivo per te sol”
09 Scena 4. Recitativo (Elviro, Arsamene): “Presto, Signor, vien Serse” / Scena 5. Recitativo (Serse, Romilda, Arsamene, Elviro): “Come, qui, Principessa, al ciel sereno?”
10 Scena 6. Recitativo (Serse): “Bellissima Romilda, eh, non celate l’adorato sembiante!”
11 Scena 6. Aria (Serse): “Di tacere e di schernirmi”
12 Scena 7. Recitativo & Aria (Romilda): “Aspide sono. A detti tuoi d’amore” ... “Nè men con l’ombre d’infedeltà”
13 Scena 8. Aria (Amastre): “Se cangio spoglia, non cangio core”
14 Scena 9. Coro dei soldati: “Già la tromba, che chiamò le schiere all’armi
15 Scena 10. Recitativo (Amastre, Serse, Ariodate): “Ecco Serse, oh che volto, o che splendore!”
16 Scena 10. Aria (Ariodate): “Soggetti al mio volere”
17 Scena 10. Coro dei soldati: “Già la tromba, che chiamò le schiere all’armi”
18 Scena 11. Recitativo (Serse, Amastre): “Queste vittorie, io credo, predicono trionfi anco al mio amore”
19 Scena 11. Aria (Serse): “Più che penso alle fiamme del core”
20 Scena 12. Recitativo (Arsamene, Elviro): “Eccoti il foglio, Elviro, a Romilda lo porta” ; Arietta (Elviro): “Signor, Signor, lasciate far a me”
21 Scena 12. Aria (Arsamene): “Non sò se sia le speme”
22 Scena 14. Recitativo (Atalanta, Romilda): “Al fin sarete sposa al vostro Serse”
23 Scena 14. Aria (Romilda): “Se l’idol mio rapir mi vuoi”
CD2
01 ATTO SECONDO. Scena 1. Arioso (Amastre): “Speranze mie fermate”
02 Scena 1. Arietta (Elviro): “Ah! Chi voler fiora di bella giardina” ; Recitativo (Elviro, Amastre): “E chi direbbe mai, ch’io sono Elviro?”
03 Scena 2. Recitativo (Elviro): “Quel curioso è partito, oh, che indiscreto!” ; Arioso (Atalanta): “A piangere ogn’ora Amor mi destina” ; Recitativo (Atalanta, Elviro): “Olà! Vien qua! Degli aspri miei dolori” ; Arietta (Elviro): “Ah! Tigre infedele, cerasta crudele!”
04 Scena 3. Arioso (Serse): “È tormento troppo fiero”
05 Scena 3. Recitativo (Serse, Atalanta): “Di quel foglio, Atalanta, lice saper gli arcani?”
06 Scena 3. Aria (Atalanta): “Dirà, che amor per me” ; Recitativo (Serse, Atalanta): “Voi quel foglio lasciate a me per prova” ; Aria (Atalanta): “Dirà, che non m’amò”
07 Scena 4. Recitativo (Serse, Romilda) “Ingannata Romilda! Ecco, leggete, dite poi, se Arsamene amar dovete”
08 Scena 4. Duetto (Romilda, Serse): “L’amerete? / L’amerò” ; Aria (Serse): “Se bramate d’amar, chi vi sdegna”
09 Scena 5. Accompagnato & Aria (Romilda): “L’amerò? Non fia vero. Amante traditor” ... “È gelosia quella tiranna”
10 Scena 6. Recitativo (Amastre, Elviro) “Già che il duol non m’uccide” ; Aria (Amastre): “Anima infida, tradita io sono”
11 Scena 7. Recitativo (Elviro, Arsamene): “È pazzo affé! / Elviro...”
12 Scena 7, Aria (Arsamene): “Quella che tutta fé per me languia d’amore”
13 Scena 8. Coro di marinari: “La virtute sol potea guinger l’Asia all’altra riva” ; Recitativo (Serse, Ariodate): “Ariodate! / Signore” ; Coro di marinari: “La virtute sol potea giunger l’Asia all’altra riva”
14 Scena 9. Arioso (Arsamene): “Per dar fine alla mia pena”
15 Scena 9. Recitativo (Serse, Arsamene): “Arsamene, ove andate?”
16 Scena 9. Aria (Arsamene): “Sì, la voglio e l’otterrò”
17 Scena 10. Recitativo (Atalanta, Serse): “V’inchino, eccelso Rè” ; Aria (Atalanta): “Voi mi dite, che non l’ami”
18 Scena 11. Recitativo & Aria (Elviro): “Me infelice, ho smarrito il mio padrone!” ... “Del mio caro Bacco amabile”
19 Scena 12. Duettino (Serse, Amastre): “Gran pena è gelosia / Lo sà il mio cor piagato”
20 ATTO TERZO. Scena 1. Recitativo (Arsamene, Romilda, Atalanta, Elviro): “Sono vani i protesti” / Scena 2. Recitativo (Atalanta, Elviro, Arsamene, Romilda): “Ahi! Scoperto è l’inganno! E che farò?”
21 Scena 2. Arietta (Atalanta): “Nò, nò, se tu mi sprezzi”
22 Scena 3. Recitativo (Romilda, Elviro, Arsamene, Serse): “Ecco in segno di fé la destra amica”
23 Scena 4. Recitativo (Arsamene, Romilda): “‘Ubbidirò al mio Rè?’ Oh, che limpido amor! Che bella fé!”
24 Scena 4. Aria (Arsamene): “Amor, tiranno Amor, per me non hai pietà”
25 Scena 5. Recitativo (Serse, Ariodate): “Come già vi accennammo, sposo del nostro sangue, a piacer vostro”
26 Scena 7. Recitativo (Serse, Romilda): “Fermatevi, mia sposa e mia Regina!”
27 Scena 8. Recitativo (Romilda, Amastre): “Prode guerrier...” ; Aria (Amastre): “Cagion son io del mio dolore”
28 Scena 9. Recitativo (Arsamene, Rominda): “Romilda infida, e di me pensa ancora?” ; Duetto (Romilda, Arsamene): “Troppo oltraggi la mia fede, alma fiera, core ingrato! / Troppo inganni la mia fede, alma fiera, core ingrato!”
29 Scena 10. Coro di ministri: “Ciò che Giove destinò” ; Recitativo (Ariodate, Arsamene, Romilda): “Ecco lo sposo!”
30 Scena 10. Coro di ministri: “Chi infelice si trovò”
31 Scena 11. Recitativo (Serse, Ariodate): “Ecco mi Ariodate / Invito Sire v’inchino...”
32 Scena 11. Aria (Serse): “Crude furie degl’orridi abissi”
33 Scena ultima. Recitativo (Tutti: Serse, Ariodate, Arsamene, Romilda, Amastre, Elviro, Atalanta): “Perfidi! E ancor osate venirmi innanzi?”
34 Scena ultima. Aria (Romilda): “Caro voi siete all’alma” ; Coro (Tutti: Romilda, Atalanta, Serse, Amastre, Arsamene, Ariodate, Elviro): “Ritorna a noi la calma”
Classical | FLAC / APE | CD-Rip
As a ISRA.CLOUD's PREMIUM member you will have the following benefits:
- Unlimited high speed downloads
- Download directly without waiting time
- Unlimited parallel downloads
- Support for download accelerators
- No advertising
- Resume broken downloads