• logo

Marcello Prayer - Mario Totaro: Ex Oedipo (Mélodrame for Reciters & Chamber Ensemble) (2021)

Marcello Prayer - Mario Totaro: Ex Oedipo (Mélodrame for Reciters & Chamber Ensemble) (2021)

BAND/ARTIST: Marcello Prayer

  • Title: Mario Totaro: Ex Oedipo (Mélodrame for Reciters & Chamber Ensemble)
  • Year Of Release: 2021
  • Label: Da Vinci Classics
  • Genre: Classical
  • Quality: FLAC (tracks)
  • Total Time: 50:07 min
  • Total Size: 187 MB
  • WebSite:
Marcello Prayer - Mario Totaro: Ex Oedipo (Mélodrame for Reciters & Chamber Ensemble) (2021)

Tracklist:

01. Ex Oedipo: "Ho fatto un sogno" (Tiresias)
02. Ex Oedipo: "Tanto ma tanto tempo fa" (Young man of Corinth)
03. Ex Oedipo: "Ascoltate, vi prego ascoltatemi" (Preacher)
04. Ex Oedipo: "Le tue parole le semini al vento" (Drunk man of Corinth)
05. Ex Oedipo: "Non posso restare" (Oedipus)
06. Ex Oedipo: "Fu solo il vaneggiare di un ubriaco" (Tiresias)
07. Ex Oedipo: "Ti aspettavo, vieni avanti" (Fortuneteller)
08. Ex Oedipo: "Gli Dei amano l’enigma" (Tiresias)
09. Ex Oedipo: "Ehi tu!" (Laius, Oedipus, Tiresias)
10. Ex Oedipo: "Benvenuto signore" (Circus man)
11. Ex Oedipo: "Sei venuto finalmente" (Sphinx, Oedipus)
12. Ex Oedipo: "É caduta dal Monte nero" (Tiresias)
13. Ex Oedipo: "Vivi di piacere, Edipo" (Tiresias)
14. Ex Oedipo: "L’Aurora deforme" (Tiresias, Jocasta, Oedipus)
15. Ex Oedipo: "Chi non dimentica mi ha trovato" (Oedipus)
16. Ex Oedipo: "Cosa cercate"" (Old man of Thebes)
17. Ex Oedipo: "Parla, perché questo silenzio"" (Jocasta, Oedipus)
18. Ex Oedipo: "Figlio… Vergogna" (Oedipus)
19. Ex Oedipo: "E abbiamo visto anche questo giorno" (Tiresias)
20. Ex Oedipo: "Ecco il cielo viola" (Epilogue)


Oedipus is a name, a story, and a myth that can be traced throughout Western culture from the Greeks to the present day, not only because along that path there is a frequent and unending sequence of literary, theatrical and musical works but also and especially because that classic drama has led to an examination over the centuries of the problem of self-recognition. Presenting Oedipus’ story on the stage today is an act of faith in the durability of his mythical tale and in the powerful impact of his name and story.
The original idea was to create a new way to narrate the myth of Oedipus. Ex Oedipo is a drama in con-cert where Mario Totaro’s original music and the words of Pietro Conversano integrate to generate a com-plex, fluid yet rigorous performance. The musical instruments create a rapid sequence of a few elements, continuously changing that blend with the three solo voices.
Pietro Conversano’s text starts out, as always, from a point and pretext. Among the Greek tragedies passed down to us, only Sophocles presents the story of Oedipus, which is presented here: Oedipus Rex, a brilliant drama with a formidable plot revolving around the treacherous game of “self-recognition”. In this new interpretation of the myth, Oedipus, his mother Jocasta, and the blind prophet Tiresias travel back in time through their memories and nightmares, encountering the key witnesses to the tragic and oblivious destiny of Oedipus: the preacher, a drunk, a fortune-teller, the Sphinx, and the old man of Thebes. In the classic tradition, these figures are barely mentioned or they play a marginal role, but in this sort of dream-like journey hidden within the tragedy, they become the protagonists and are almost the sacred guardians of Oedipus’ true and secret conscience.
Edipo è un nome, è una storia, è un mito con cui è possibile percorrere l’intero tragitto della cultura occidentale, dalla grecità ad oggi. Non solo perché su tale percorso si allineano, in frequente ed incessante successione, numerose opere letterarie, teatrali e musicali, ma anche e soprattutto perché su quella traccia drammaturgica classica si è venuto misurando nei secoli il problema della conoscenza umana del Sé. Riportare ancor oggi sulla scena il racconto di Edipo è un atto di fiducia nella durata della sua parola mitica, nella potente cifra di trasmissione del suo nome e della sua storia. L’idea originaria è stata pertanto quella di creare un nuovo modo di tramandare il mito di Edipo: Ex Oedipo, una tragedia – concerto dove la musica originale di Mario Totaro e le parole di Pietro Conversano si integrano fra loro per dar vita ad un organismo complesso, fluido e rigoroso al tempo stesso. Gli strumenti musicali danno vita ad un gioco serrato, derivato da pochi elementi continuamente variati e in stretta fusione con le tre voci recitanti. Nel testo di Pietro Conversano si parte, come sempre, da un punto, da un pretesto: tra le tragedie greche tramandate, solo quella di Sofocle ha come ipotesi il brano della storia di Edipo che viene qui riproposto: l’Edipo Re, dramma magistrale, dalla costruzione formidabile, che ruota intorno al perfido gioco del “riconosci te stesso”. In questa nuova lettura del mito, Edipo, la madre Giocasta e Tiresia, il profeta cieco, incontrano durante il percorso “a ritroso” nelle loro memorie e nei loro incubi, i testimoni chiave del tragico ed inconsapevole destino di Edipo: il predicatore, un ubriaco, la cartomante, la Sfinge, il vecchio di Tebe. Personaggi che nella tradizione classica vengono appena citati o hanno spazio marginale, ma che, in questa sorta di cammino onirico e nascosto dentro la tragedia, assurgono a ruolo di protagonisti, quasi a divenire i sacri custodi della coscienza vera e segreta di Edipo.


As a ISRA.CLOUD's PREMIUM member you will have the following benefits:
  • Unlimited high speed downloads
  • Download directly without waiting time
  • Unlimited parallel downloads
  • Support for download accelerators
  • No advertising
  • Resume broken downloads